Questo sito utilizza solo cookies tecnici e non di profilazione. I cookie sono necessari contribuiscono a rendere fruibile il nostro sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. Per saperne di più, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Reti di Pace e la ACP Associazione Culturale Pediatri hanno avviato il progetto di diffusione dei pannolini lavabili presso famiglie, consultori, studi pediatrici, reparti di maternità e asili nido del territorio, al fine di promuovere e facilitare il cambiamento degli stili di vita per la salvaguardia della salute e dell’ambiente di vita dei bambini e delle generazioni future.
Lunedì 16 novembre ore 10,30 nell'ambito dei corsi pre parto del consultorio di via della Consolata, si svolgerà l'incontro LAVABILI È MEGLIO di Reti di Pace e ACP Associazione Culturale Pediatri; un incontro conoscitivo a cura di Elisa Antonielli (medico pediatra) e Claudia Dalmazzone sul mondo dei pannolini lavabili: criteri di scelta del pannolino secondo le varie esigenze, come si usano, come si lavano, quanto si risparmia rispetto ai pannolini "usa e getta" e quanto contribuiamo a mantenere pulito il nostro pianeta terra.
Esistono in commercio molti tipi di pannolini lavabili ma non è sempre facile trovare il pannolino giusto: c’è chi preferisce quello in fibra naturale, chi sceglie quello in microfibra, chi vuole quello in un pezzo solo, chi si trova bene con quelli in 2 pezzi... come fare a scegliere?
Siamo qui per aiutarti; non solo saremo felici di spiegarti le caratteristiche di ognuno, ma te li facciamo anche provare, così potrai acquistare a colpo sicuro l’articolo più adatto a te e al tuo bambino.
Al momento del prestito, che ha una durata di 15 gg. rinnovabile, ti verrà fornito un kit composto da vari modelli e marche di pannolini lavabili e le indicazione necessarie per la conservazione ed il corretto lavaggio dei pannolini; verrà inoltre richiesta una cauzione di 15 euro che sarà restituita al momento della riconsegna del kit.
Per usufruire del servizio pannolinoteca basta mandare una mail all’indirizzo e chiedere un appuntamento.
I pannolini lavabili sono riutilizzabili, pratici e comodi come gli altri e hanno lo stesso potere assorbente; sono impermeabili all’esterno, si lavano in lavatrice come il bucato bianco e non si stirano. Lasciano respirare la pelle e garantiscono una temperatura fisiologica naturale ai genitali e alle mucose. Si comprano una volta sola e si riutilizzano per tutto il tempo necessario, magari anche per un altro bambino.
Il pannolino lavabile è non solo economico, ma riduce i rifiuti, la produzione di diossina, lo sfruttamento delle risorse del pianeta e i possibili danni alla salute del bambino (cutanei, testicolari, controllo sfinteriale).
Domande e risposte sull’uso dei pannolini lavabili
L’Associazione Culturale Pediatri è una libera associazione che raccoglie oltre 2500 pediatri ed è finalizzata allo sviluppo della cultura pediatrica e alla promozione dello sviluppo del bambino.
Federico Marolla email
Francesca Preziosi
e la collaborazione di Cinthya Costa del Movimento per la Decrescita Felice