Reti di Pace è un laboratorio aperto a tutto ciò che di positivo pulsa nel territorio.
Ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa, e tutti insieme possiamo fare molto per costruire un mondo equo e di pace!

Categoria: Appelli Pagina 1 di 39

Negoziati, non armi!

Appello all’azione rivolto a tutti i cittadini italiani (prima del voto in Senato)

Riceviamo dal “Comitato NO ALLA GUERRA” e rilanciamo, invitando alla massima diffusione possibile! 


NEGOZIATI, NON ARMI: APPELLO ALL’AZIONE!

UNA PIOGGIA DI EMAIL A TUTTI I SENATORI PRIMA CHE LO SCIAGURATO DECRETO GOVERNATIVO “ARMI ALL’UCRAINA” DIVENTI LEGGE

Dopo l’approvazione della Camera, il decreto “Armi all’Ucraina” approda questa settimana in Senato, pronto per l’approvazione. È il momento di far sapere alle istituzioni che non siamo d’accordo. Che la maggioranza del popolo italiano è contro tutto questo. Possiamo e dobbiamo farlo. Il Comitato “NO ALLA GUERRA” invita tutti i cittadini ad aderire alla presente campagna: DI SEGUITO un breve testo da inviare via email a TUTTI i senatori e senatrici (sono indicati regione per regione, basta fare copia-incolla, molto importante la firma finale).

Leggi tutto

Forlanini, non finisce qui

Assemblea Pubblica del 1° febbraio

di Raffaella Leone

“La politica deve fare politica, deve riconoscere e rispondere ai bisogni dei cittadini”. Le parole di Giulia Maderni, infermiera al San Camillo e attivista del Coordinamento per il Forlanini bene comune riassumono come meglio non si potrebbe l’intento e anche il senso dell’assemblea pubblica sull’ex ospedale che si è tenuta nella sala messa a disposizione dalla parrocchia Regina Pacis. Una sollecitazione, l’ennesima, di questo indomito comitato, a pochi giorni dalle elezioni per il rinnovo della Giunta Regionale. Elezioni a turno unico, si vota in 2 giorni ma non ci sarà ballottaggio, o la va o la spacca per i candidati alla presidenza.

Leggi tutto

Manifestazione contro la guerra, Zanotelli: “Il 5 novembre nessuno si tiri indietro”

Il missionario comboniano risponde alle domande de “Il Fatto Quotidiano” sulla crisi in Ucraina

Il 5 novembre ci sarò anch’io in piazza perché nessuno può tirarsi indietro in questo momento: serve una manifestazione unitaria, senza bandiere se non quella della pace”. È il messaggio lanciato da padre Alex Zanotelli, missionario comboniano 84enne che a gran voce sostiene l’iniziativa promossa da “Europe for Peace”” a cui hanno aderito le associazioni della società civile che chiedono all’Italia, all’Unione Europea e agli Stati membri e alle Nazioni Unite di “assumersi la responsabilità del negoziato per fermare l’escalation e raggiungere l’immediato cessate il fuoco, un negoziato per la pace” e la messa al bando di “tutte le armi nucleari“. Tra le adesioni ci sono anche Arci e Acli e ovviamente non poteva mancare padre Zanotelli che da sempre addita e denuncia i governi che hanno sostenuto il commercio delle armi per interessi nelle guerre.

Leggi tutto

Pagina 1 di 39

2021 © Reti di Pace