Reti di Pace è un laboratorio aperto a tutto ciò che di positivo pulsa nel territorio.
Ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa, e tutti insieme possiamo fare molto per costruire un mondo equo e di pace!

Categoria: Appuntamenti Pagina 1 di 42

Perchè dico no ai termovalorizzatori

Conferenza online – Venerdì 3 febbraio – Ore 18:00

Mi sembra un’iniziativa eccellente. Già solo nell’annuncio  si legge una sconfessione totale, da parte del Gotha mondiale della gestione dei rifiuti, del Sindaco Gualtieri, dell’Assessora Alfonsi e della  Giunta capitolina per quella che è, da circa un anno, una narrazione favolistica ed entusiastica in cui si dipingono le «…magnifiche sorti e progressive» dell’inceneritore.

Già prima di ascoltare questi esperti è possibile dare un giudizio, reiterare delle valutazioni già fatte, sulle penose argomentazioni  propagandate – con ampio sostegno da parte dei media – dagli amministratori romani sulla miracolistica soluzione del problema dei rifiuti romani;

sull’additare i cittadini abitanti nelle vicinanze del progettato mostro come affetti dalla Sindrome Nimby (Non In My Back Yard = Non nel mio giardino);

Leggi tutto

Incontro di formazione su Riprendiamoci il Comune

Giovedì 19 gennaio – Ore 21:00

Reti di Pace prende parte alla Campagna “Riprendiamoci il Comune” per tutelare i Beni Comuni, i Servizi Pubblici, i Diritti di tutti! 
Un caloroso invito a tutte le persone, le realtà,  con cui abbiamo collaborato nell’arco di quasi vent’anni, a partecipare  all’incontro di formazione del 19 gennaio e a darne massima diffusione.

Partecipa all’incontro di formazione online che si terrà giovedì 19 gennaio ore 21

link: https://arci-it.zoom.us/j/83631533586?pwd=dGFwdDRXcS9VZWpmTjB3RTExRmM2dz0

Manifestazione contro la guerra, Zanotelli: “Il 5 novembre nessuno si tiri indietro”

Il missionario comboniano risponde alle domande de “Il Fatto Quotidiano” sulla crisi in Ucraina

Il 5 novembre ci sarò anch’io in piazza perché nessuno può tirarsi indietro in questo momento: serve una manifestazione unitaria, senza bandiere se non quella della pace”. È il messaggio lanciato da padre Alex Zanotelli, missionario comboniano 84enne che a gran voce sostiene l’iniziativa promossa da “Europe for Peace”” a cui hanno aderito le associazioni della società civile che chiedono all’Italia, all’Unione Europea e agli Stati membri e alle Nazioni Unite di “assumersi la responsabilità del negoziato per fermare l’escalation e raggiungere l’immediato cessate il fuoco, un negoziato per la pace” e la messa al bando di “tutte le armi nucleari“. Tra le adesioni ci sono anche Arci e Acli e ovviamente non poteva mancare padre Zanotelli che da sempre addita e denuncia i governi che hanno sostenuto il commercio delle armi per interessi nelle guerre.

Leggi tutto

Pagina 1 di 42

2021 © Reti di Pace